
Blog

Il Digital è (solo) PC o Smartphone? Quanto è sbagliato.
C’è vita oltre lo smartphone: non sappiamo ancora quanta!

Social Media: Cosa funziona e cosa no per i brand
La Survey di Sprout Social Sprout Social ha pubblicato i risultati di una Survey che ha coinvolto Marketers provenienti da diversi Paesi. Ciò che emerge è

Essere social a ogni età
I social media sono parte integrante della quotidianità, una realtà che coinvolge persone di ogni età, non più solo i giovani. Lo conferma un’indagine internazionale di GlobalWebIndex, svolta su circa 114 mila persone tra i 16 e i 64 anni, che mostra l’approccio a tali piattaforme da parte delle diverse generazioni.

Facebook e la privacy al primo posto
Il caso Cambridge Analytica “Convincere qualcuno a votare un partito non è molto diverso dal convincerlo a comprare una certa marca di dentifricio”. Questo è

Italia e Web: una crescita incoraggiante
L’Italia e l’arretratezza: siamo tristemente abituati a discutere di questo binomio, che investe anche il mondo del web.

Instagram, creatività a servizio dell’innovazione
Instagram è senza dubbio il social network che ha vissuto la crescita più significativa negli ultimi anni. Il colosso social ha fondato le proprie fortune su innovazioni sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.

La rivoluzione vocale e il nuovo panorama tecnologico
Usare la voce non è mai stato così produttivo. Google Voice Search è stato lanciato nel 2012, ma soltanto negli ultimi 12-18 mesi è stato davvero preso in considerazione dai potenziali fruitori.

Aziende italiane e social media
Torna anche quest’anno il Barometro Hootsuite, un importante strumento che permette a noi operatori di avere un quadro sul posizionamento e sulle strategie delle aziende italiane rispetto ai social media. A livello global sono state intervistate più di 9000 imprese, ma nella nostra breve analisi ci focalizzeremo sull’Italia.

Paid e Organic: Il nostro approccio di social media management
Dal nostro punto di vista, oggi, il dilemma non è poi così tanto complicato. Di solo organico, come abbiamo già spiegato in un altro post, non si può vivere sui social media, soprattutto su Facebook. Dice, e quindi cosa proponiamo?

Farmaci OTC: via libera all’advertising sui social media
Da inizio ottobre le aziende che producono o commercializzano i così detti farmaci “da banco” (art. 96 D.Lgs 24 aprile 2006, n. 219) potranno fare pubblicità su questi prodotti anche sui principali social media: Facebook, Instagram e Youtube. La rivoluzione arriva con l’aggiornamento delle Linee Guida del Ministero della Salute.

La Reach Organica esiste ancora?
Buffer ha recentemente pubblicato un articolo molto interessante su uno degli incubi di tutti noi social media manager: la reach organica. Ci si chiede, può ancora crescere oggi oppure è al suo capolinea? Si può ancora puntare al solo organico? La risposta è che può ancora crescere ma che senza un investimento Ads si può fare poco.

Facebook è ancora il re?
Per tutto il 2018 sui media mainstream si è parlato molto della “crisi” di Facebook. Non è del tutto falso, ma analizzando la situazione in maggior dettaglio si potrà osservare che forse l’allarme è prematuro, soprattutto per il mercato italiano.